Il Progetto "Colline del Vapore"


In una Toscana tutta da scoprire, sei comuni di tre province hanno unito le forze per valorizzare il turismo attraverso la geotermia. Pomarance, Castelnuovo, Montecatini, Monteverdi, Radicondoli, Montieri e Monterotondo, con il supporto del Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche (CoSviG), hanno collaborato per creare un’identità territoriale condivisa e una strategia di promozione turistica innovativa.

L’incontro con Viatoribus: un brand per un territorio unico

Nel 2017, su iniziativa di alcuni amministratori locali, Viatoribus è stata incaricata di sviluppare un brand territoriale che potesse raccontare e promuovere le bellezze di queste colline uniche. È nato così il brand Colline del Vapore, un nome che celebra l’energia geotermica del territorio e la sua profonda connessione con la natura e la storia.

Un viaggio nelle Colline del Vapore: una Toscana autentica e nascosta

Per raccontare questo paesaggio straordinario, Viatoribus ha realizzato una guida turistica bilingue (italiano e inglese), che svela una Toscana schiva, silenziosa e bellissima. Le Colline del Vapore sono un luogo dove il Medioevo convive con il futuro, e l’energia che disegna tracce nel territorio sferza anche l’anima di questi luoghi intrisi di leggende. A piedi, in bici o a cavallo, i viaggiatori possono esplorare orizzonti sconfinati, colline selvagge e valli dove la presenza dell'uomo è quasi impercettibile. Qui, le strade disegnano traiettorie in una Toscana non comune, un’ideale via di fuga dove riscoprire se stessi immersi nella natura.

Gli output del progetto: strumenti di comunicazione per un territorio condiviso

Viatoribus ha creato una serie di strumenti per promuovere il brand Colline del Vapore:

  • Creazione di un brand territoriale condiviso.
  • Realizzazione di una guida turistica bilingue, distribuita in 10.000 copie.
  • Distribuzione della guida nelle librerie italiane, online e nelle edicole toscane in allegato al quotidiano Il Tirreno.

Un progetto di cooperazione e valorizzazione

Il progetto Colline del Vapore ha creato una rete tra le amministrazioni locali, sviluppando una strategia di comunicazione unitaria che ha valorizzato la geotermia come elemento distintivo. Questa collaborazione ha permesso di promuovere un territorio affascinante e poco conosciuto, offrendo ai viaggiatori un’esperienza autentica in una Toscana selvaggia, dove natura e storia si incontrano in un paesaggio in continuo movimento.