Laboratori di Trasformazione Turistico-Sociale


Ogni comunità ha dentro di sé il potenziale per trasformarsi, e i nostri Laboratori di Trasformazione Turistico-Sociale sono lo strumento per far emergere idee, desideri e soluzioni che aspettano solo di essere ascoltati. Attraverso un percorso che intreccia teoria e pratica, Viatoribus crea un dialogo vivo tra comunità locali, operatori turistici e istituzioni.

Il nostro approccio: un laboratorio di idee

Il cuore dei nostri laboratori è il territorio stesso. Con l’approccio del design thinking, un modello creativo che aiuta a risolvere problemi complessi, costruiamo un ambiente dove ogni voce ha spazio. Incontri partecipativi permettono alla comunità di esprimere prospettive, ambizioni e criticità, generando una visione condivisa per il futuro del territorio.

Coinvolgimento e progettazione condivisa

I laboratori sono spazi aperti di co-progettazione: formatori esperti guidano il processo, incoraggiando il dialogo tra pubblico e privato, stimolando la partecipazione intergenerazionale e favorendo l’inclusione sociale. Il nostro obiettivo è far emergere idee concrete e strutturate, che portino a progetti duraturi e sostenibili per la comunità.

Dalla teoria alla pratica: soluzioni concrete per il territorio

Ogni laboratorio è progettato per individuare le sfide specifiche del territorio e proporre soluzioni sinergiche. Grazie alla partecipazione attiva dei cittadini, creiamo un organigramma di comunità, distribuiamo ruoli e selezioniamo iniziative migliorative. Da questo processo di co-creazione nascono idee che rispondono direttamente alle esigenze locali, prototipate per risolvere le criticità e valorizzare le risorse del borgo.

Con i Laboratori di Trasformazione Turistico-Sociale di Viatoribus, ogni comunità diventa protagonista del proprio cambiamento, in un percorso che unisce persone, idee e azioni in un progetto condiviso per un futuro più sostenibile e inclusivo.